La premiazione del concorso “Ospitalità Italiana” rivela sorprese per la provincia di Asti  

Pubblicato il 2 aprile 2025 • Comunicati stampa

Dei 37 agriturismi, alberghi, ristoranti e b&b delle province di Alessandria e Asti che hanno ottenuto la certificazione “Ospitalità Italiana”, 15 sono astigiani. Dei quindici, 7 agriturismi hanno ottenuto il requisito ulteriore di locale “green” attento alle tematiche di sostenibilità ambientale.

 

La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta presso la Camera di commercio Alessandria – Asti. Il presidente della Provincia, Maurizio Rasero è intervenuto per la premiazione: “è un importante biglietto da visita per i turisti in crescita sul nostro territorio alla ricerca di locali che si distinguono per qualità e tradizione in cucina, ma anche per capacità di innovarsi e di raccontare il territorio”.   

 

La certificazione “Ospitalità Italiana” è un’iniziativa sviluppata, a partire dal 1997, dalle Camere di commercio italiane, in collaborazione con l’istituto nazionale ricerche turistiche (ISNART). La qualificazione delle imprese appartenenti al settore turistico - ricettivo avviene su adesione volontaria ed è un riconoscimento rilasciato alle strutture in possesso dei requisiti qualitativi.

 

Il percorso prevede un sistema di rating di quattro prestazioni aziendali ritenute prioritarie: qualità del servizio, identità, notorietà, promozione del territorio.

 

I riconoscimenti attribuiti a 37 strutture - dichiara il Presidente della Camera di commercio Gian Paolo Coscia - sono un segnale di come il turismo sia un settore di eccellenza del territorio. La giunta camerale ha approvato il nuovo bando che consente ad altre 60 locali di candidarsi per ottenere il riconoscimento di qualità.

 

La partecipazione non comporta oneri a carico delle imprese. Le domande possono essere inviate  fino al 30 giugno all’indirizzo info@pec.aa.camcom.it  Informazioni e modulistica sono disponibili sul sito www.aa.camcom.it sezione bandi.  

                              

I locali riconosciuti “green” devono possedere la certificazione ambientale “Ecolabel” per strutture che installano sistemi tecnologici di risparmio energetico e idrico, utilizzano prodotti a basso potere inquinante, educano il cliente a tenere un comportamento virtuoso all'interno della camera e nell’ambiente.

 

AGRITURISMI e BED&BREAKFAST (*) locali “green”

 

AGRITURISMO LA GEPPINA *

AGLIANO TERME

AT

AGRITURISMO MONVI' WINE RELAIS *

COSTIGLIOLE D'ASTI

AT

AGRITURISMO CASCINA SAN NAZARIO *

MONTECHIARO D'ASTI

AT

AGRITURISMO TENUTA MONTEMAGNO *

MONTEMAGNO

AT

AGRITURISMO TERRA D'ORIGINE *

PORTACOMARO

AT

AGRITURISMO BRAIDA WINE RESORT *

ROCCHETTA TANARO

AT

AGRITURISMO TENUTA MONTEOLIVETO *

VESIME

AT

     

 

ALBERGHI

 

RELAIS VILLA CASTELLETTO

CASTELLETTO MOLINA

AT

ALBERGO CIOCCA

CASTELNUOVO DON BOSCO

AT

RELAIS VILLA PRATO

MOMBARUZZO

AT

SPINEROLA HOTEL IN CASCINA

MONCALVO

AT

 

RISTORANTI

 

OSTERIA LA MILONGA

AGLIANO TERME

AT

RISTORANTE I BÙGIANÈN

ASTI

AT

RISTORANTE L'OFFICINA DI VILLA PRATO

MOMBARUZZO

AT

RISTORANTE LA PREJA

NIZZA MONFERRATO

AT

 

 

 

 

 

Comunicato stampa n. 40/25