Maddalena Fongo è “patriarca dell’astigiano”, la centenaria vive in casa a Rocchetta Tanaro

Published on 11 February 2025 • Comunicati stampa

La centenaria Maddalena Fongo, nata a Rocchetta Tanaro nel febbraio 1925, è entrata nella lista dei “Patriarchi dell’Astigiano”. Il consigliere delegato Davide Migliasso ha consegnato la pergamena vergata ufficiale, prevista per ogni festeggiato, su istanza del presidente Maurizio Rasero. La festa si è svolta nell’abitazione del comune astigiano, con familiari ed amici; mente vivace e curiosa ha ringraziato la Provincia e ha offerto a tutti una fetta di torta e un calice di Moscato d’Asti.

Maddalena ha vissuto a Milano, da prima della guerra fino ai primi anni Ottanta, con il marito e i due figli, Flavia e Gianluca. Il consorte era impegnato in un’azienda del gas, mentre lei ha lavorato in una ditta per la produzione di lampadine. Nel 1986 il ritorno nel paese natio dove vive attorniata dall’affetto e dal calore dei suoi cari.

A consegnare il riconoscimento insieme al Consigliere Provinciale Davide Migliasso c’era il sindaco Massimo Fungo. Nell’astigiano sono una sessantina i centenari, in prevalenza donne; vivono perlopiù in case di riposo.

Dice il presidente della Provincia: “Il progetto patriarchi, istituito nei primi anni Novanta, proseguirà nel 2025 con le consegne di altre pergamene a questi valenti testimoni, memorie viventi del nostro passato”.

Comunicato stampa n. 14/25